Mi infiltro direttamente per augurare a tutti voi buone feste e un sereno anno nuovo!
Alessandro
mercoledì, dicembre 24, 2008
lunedì, dicembre 22, 2008
Nuovo seminario
Gabrio sull'onda dell'entusiasmo del workshop del 29/11 con Enrico Savini, ha proposto una nuova giornata, questa volta con Stefano Frisoni.
La data prevista è domenica 22 febbraio.
L'iniziativa è aperta a tutti i soci, con un costo variabile dai 50 ai 60 Euro, in funzione del numero delle adesioni (6 o 5).
Per la partecipazione dei non soci, si prenderà una decisione del consiglio alla prima riunione nel mese di gennaio.
Chi fosse interessato può dare adesione a direttamente a Gabrio (non pubblico il suo cellulare, a meno che Gabrio me ne dia autorizzazione, nel frattempo è possibile fare riferimento a me)
Ciao a tutti
La data prevista è domenica 22 febbraio.
L'iniziativa è aperta a tutti i soci, con un costo variabile dai 50 ai 60 Euro, in funzione del numero delle adesioni (6 o 5).
Per la partecipazione dei non soci, si prenderà una decisione del consiglio alla prima riunione nel mese di gennaio.
Chi fosse interessato può dare adesione a direttamente a Gabrio (non pubblico il suo cellulare, a meno che Gabrio me ne dia autorizzazione, nel frattempo è possibile fare riferimento a me)
Ciao a tutti
giovedì, dicembre 18, 2008
Un post un po' O.T.
Dopo ieri sera (pizzata di buon Natale per il club), è ufficialmente chiuso l'anno bonsaistico 2008.
Credo che non si ricordi una annata così intensa di attività per la nostra associazione, un corso, un seminario e diverse "serate" atema; molti nuovi arrivi , che speriamo si consoliderano nella passione bonsaistica condivisa e, purtroppo, qualche defezione.
Fa parte dell'ordine naturale delle cose, nel giardino di ciascuno qualche nuova pianta arriva e qualche altra ci lascia. Nella associazione persone arrivano e altre vanno.
Peccato perché diminuiscono per tutti le opportunità di scambio, ma tant'è...
Si pensa intanto già ai progetti per il 2009 con nuove idee e soprattutto nuove energie, con Gabrio molto attivo nel contattare istruttori per progettare Workshop, Monica che elabora ottime idee per ampliare la presenza di Alfonsina, e altro.
Ma come ogni buon annuncio pubblicitario, ci vuole un po' di suspance!
Altri dettagli più avanti, continuate a frequentare il Blog, e saprete!
Approfitto di questo post per sperimentare l'inserimento di un video, che c'entra poco con il bonsai (è un filmato giapponese), ma riguarda un'altra arte: l'origami.
Etta ieri chiedeva seavessi potuto trovare come si fa il cappellino di carta da muratore?
Ho fatto di più: da Youtube: cappellino di carta con frontino!!!
Marukai hat
Etta! se questa volta non lasci un feedback, la prossima volta ti capitozzo l'acero!!!
Credo che non si ricordi una annata così intensa di attività per la nostra associazione, un corso, un seminario e diverse "serate" atema; molti nuovi arrivi , che speriamo si consoliderano nella passione bonsaistica condivisa e, purtroppo, qualche defezione.
Fa parte dell'ordine naturale delle cose, nel giardino di ciascuno qualche nuova pianta arriva e qualche altra ci lascia. Nella associazione persone arrivano e altre vanno.
Peccato perché diminuiscono per tutti le opportunità di scambio, ma tant'è...
Si pensa intanto già ai progetti per il 2009 con nuove idee e soprattutto nuove energie, con Gabrio molto attivo nel contattare istruttori per progettare Workshop, Monica che elabora ottime idee per ampliare la presenza di Alfonsina, e altro.
Ma come ogni buon annuncio pubblicitario, ci vuole un po' di suspance!
Altri dettagli più avanti, continuate a frequentare il Blog, e saprete!
Approfitto di questo post per sperimentare l'inserimento di un video, che c'entra poco con il bonsai (è un filmato giapponese), ma riguarda un'altra arte: l'origami.
Etta ieri chiedeva seavessi potuto trovare come si fa il cappellino di carta da muratore?
Ho fatto di più: da Youtube: cappellino di carta con frontino!!!
Marukai hat
Etta! se questa volta non lasci un feedback, la prossima volta ti capitozzo l'acero!!!
lunedì, dicembre 15, 2008
Pizza in compagnia
giovedì, dicembre 11, 2008
Alfonsina, pillole di saggezza
... Anzi pilloloni.
Prima serata di carattere pratico con Alfonsina Zenari e prime grandi soddisfazioni formative.
Abbiamo partecipato in 9 , ciascuno dei quali ha potuto sottoporre al competente esame della nostra "maestra" un propria pianta.A mio parere la grande differenza tra un seminario, dove ciascuno è concentrato quasi esclusivamente sul "fare" sulla propria pianta , e serate come quella di oeri sera, è l'intento "formativo".
E' stata molto utile infatti ogni singola parole detta e sentita su ogni singola pianta, anche e soprattutto quelle degli altri. La costruzione di ogni bonsai - do è stata adeguatamente motivata ed argomentata, si sono individuati obiettivi e azioni da compiere per conseguirli, davvero bello!
Ho scaricato su http://www.flickr.com/photos/15363296@N06/sets/72157611048798978/
tutte le foto scattate da me, se ne avete e mele fate avere le aggiungerò volentieri


2) ma le pillole erano di saggezza o di un potente ipnotico? Ad un certo punto Gabrio è entrato in trance davanti al suo Ishizuki, spero che non lo abbiamo chiuso dentro, ieri sera.

(Gabrio, si ssssscherrrrrzaaaa.....)
Prima serata di carattere pratico con Alfonsina Zenari e prime grandi soddisfazioni formative.
Abbiamo partecipato in 9 , ciascuno dei quali ha potuto sottoporre al competente esame della nostra "maestra" un propria pianta.A mio parere la grande differenza tra un seminario, dove ciascuno è concentrato quasi esclusivamente sul "fare" sulla propria pianta , e serate come quella di oeri sera, è l'intento "formativo".
E' stata molto utile infatti ogni singola parole detta e sentita su ogni singola pianta, anche e soprattutto quelle degli altri. La costruzione di ogni bonsai - do è stata adeguatamente motivata ed argomentata, si sono individuati obiettivi e azioni da compiere per conseguirli, davvero bello!
Ho scaricato su http://www.flickr.com/photos/15363296@N06/sets/72157611048798978/
tutte le foto scattate da me, se ne avete e mele fate avere le aggiungerò volentieri
Aggiungo qualche riga, dopo avere letto i commenti delle solite serpi e sentendomi un po' rettile anch'io!
Le lodi ad Alfonsina e Benito non si contano più e l'apprezzamento per queste serate credo sia unanime.
Ma un paio di cose spiccano su tutte :
1 - Ma è mai possibile che Monica sia condannata ad entrare in Sede con un alberello e ad uscire con un moncone?
2) ma le pillole erano di saggezza o di un potente ipnotico? Ad un certo punto Gabrio è entrato in trance davanti al suo Ishizuki, spero che non lo abbiamo chiuso dentro, ieri sera.
.jpg)
alla prossima
Ciao a tutti
giovedì, dicembre 04, 2008
Bonsai con Alfonsina e Pizza di Natale
Mercoledì 10 dicembre
è prevista la prima serata con Alfonsina Zenari.
Sarà la prima serata di una serie (una al mese) fino a maggio o giugno, secondo il budget disponibile, determinato dalla partecipazione.
Indicativamente le date degli incontri successivi sono le seguenti:
venerdì 09/01/2009
venerdì 13/02/2009
venerdì 13/03/2009
venerdì 10/04/2009
venerdì 08/05/2009
Essendo però le date influenzate dalla disponibilità di Alfonsina e della Sede (che condividiamo con il gruppo fotografico), ci potranno essere degli aggiustamenti.
E' opportuno anticipare l'orario di inizio alle 20:30
Dopo:
è prevista la prima serata con Alfonsina Zenari.
Sarà la prima serata di una serie (una al mese) fino a maggio o giugno, secondo il budget disponibile, determinato dalla partecipazione.
Indicativamente le date degli incontri successivi sono le seguenti:
venerdì 09/01/2009
venerdì 13/02/2009
venerdì 13/03/2009
venerdì 10/04/2009
venerdì 08/05/2009
Essendo però le date influenzate dalla disponibilità di Alfonsina e della Sede (che condividiamo con il gruppo fotografico), ci potranno essere degli aggiustamenti.
E' opportuno anticipare l'orario di inizio alle 20:30
A proposito di Alfonsina, poco dopo il suo ultimo intervento a Legnago ho rinvasato il mio orniello cercando di seguire i suoi consigli.
Prima:Mercoledì 17 dicembre
pensavamo di salutarci prima del Natale con una pizza in compagnia, magari dal malefico Enrico "Al Borgo"
A mercoledì prossimo
martedì, dicembre 02, 2008
Nuova proposta
Ho ricevuto da Gabrio una e-mail con una proposta interessante:
gabrio.murari@tin.it to me - Nov 30 (2 days ago) -
la giornata di ieri è stata molto positiva sia per il clima in cui si èlavorato, sia per le cose che ho appreso. visto che ho ancora 2 pianteda lavorare mi domando se è possibile organizzare a breve, cioè primadella primavera 2009 (indicativamente fine febbraio - inizio marzo) un altro incontro del genere.non necessariamente con savini; settimane fa vinicio mi aveva proposto che poteva contattare aurelio de capitani(della scuola d'arte bonsai) o un altro istruttore di trento di cui oranon ricordo il nome, e io potrei contattare stefano frisoni.
qualoranon si riuscisse a comporre un certo numero di persone (non credo si debba arrivare a 10 persone per forza) sempre vinicio mi ha detto chealcuni suoi clienti sono disponibili per questi eventi.
ciao gabrio
gabrio.murari@tin.it to me - Nov 30 (2 days ago) -
la giornata di ieri è stata molto positiva sia per il clima in cui si èlavorato, sia per le cose che ho appreso. visto che ho ancora 2 pianteda lavorare mi domando se è possibile organizzare a breve, cioè primadella primavera 2009 (indicativamente fine febbraio - inizio marzo) un altro incontro del genere.non necessariamente con savini; settimane fa vinicio mi aveva proposto che poteva contattare aurelio de capitani(della scuola d'arte bonsai) o un altro istruttore di trento di cui oranon ricordo il nome, e io potrei contattare stefano frisoni.
qualoranon si riuscisse a comporre un certo numero di persone (non credo si debba arrivare a 10 persone per forza) sempre vinicio mi ha detto chealcuni suoi clienti sono disponibili per questi eventi.
ciao gabrio
lunedì, dicembre 01, 2008
Foto Seminario con Savini
Sto cercando di recuperare foto delle piante lavorate sabato scorso al seminario con i ragazzi di Progetto Futuro.
Sarebbe bello raccogliere di ciascuna pianta le foto del Prima e del dopo.
Chi vuole le può inviare con una E-mail a legnagobonsai@gmail.com
oppure portarle mercoledì sera al club.
Sul Forum di bonsaiclub
http://www.bonsaiclub.eu/forumx/topic.asp?TOPIC_ID=16673
Su Fikr
http://www.flickr.com/photos/15363296@N06/sets/72157605255889108/
c'è un post con un po' di panoramica della giornata.
Grazie a tutti per la splendida giornata di amicizia e di bonsai!
Sarebbe bello raccogliere di ciascuna pianta le foto del Prima e del dopo.
Chi vuole le può inviare con una E-mail a legnagobonsai@gmail.com
oppure portarle mercoledì sera al club.
Sul Forum di bonsaiclub
http://www.bonsaiclub.eu/forumx/topic.asp?TOPIC_ID=16673
Su Fikr
http://www.flickr.com/photos/15363296@N06/sets/72157605255889108/
c'è un post con un po' di panoramica della giornata.
Grazie a tutti per la splendida giornata di amicizia e di bonsai!
venerdì, novembre 28, 2008
Savini -1
Anche oggi vorrei pubblicare qualcosa tratto da Discovery, la sezione a pagamento del sito Bonsaiclub, che consiglio a tutti per il favorevolissimo rapporto qualità - prezzo.
Si tratta della evoluzione di un tasso non certo Master.
Ecco la pianta, tronco dritto e scarsa conicità, come NON dovrebbe essere un bonsai

Un paio di idee per il progetto:

Un primo step di lavorazione del secco:

Dopo un anno la seconda lavotrazione con impostazione dei rami
Un particolare del ten-jin

... insomma, pur continuando nella mia visione del bonsai come la rappresentazione di un albero "classico", non posso fare a meno di ammirare l'arte che permette di ottenere una bellezza vetusta e sofferta da un "palo".
Alla prossima
Si tratta della evoluzione di un tasso non certo Master.
Ecco la pianta, tronco dritto e scarsa conicità, come NON dovrebbe essere un bonsai

Un paio di idee per il progetto:



Dopo un anno la seconda lavotrazione con impostazione dei rami


... insomma, pur continuando nella mia visione del bonsai come la rappresentazione di un albero "classico", non posso fare a meno di ammirare l'arte che permette di ottenere una bellezza vetusta e sofferta da un "palo".
Alla prossima
giovedì, novembre 27, 2008
Savini -2
Questa settimana un post al giorno!
Sul forum Bonsaiclub, oggi ho trovato una lavorazione fatta da Enrico Savini su un cipresso, che credo possa interessare Gabrio come ispirazione per il tasso di ieri sera:
La pianta in primavera
Sul forum Bonsaiclub, oggi ho trovato una lavorazione fatta da Enrico Savini su un cipresso, che credo possa interessare Gabrio come ispirazione per il tasso di ieri sera:
La pianta in primavera
mercoledì, novembre 26, 2008
Savini -3
Settimana del conto alla rovescia!
Qualche informazione logistica.
Enrico dovrebbe arrivare per le 9.30, ma è il caso che noi ci troviamo un po' prima (penso di aprire alle 8:30) per le necessarie operazioni preliminari, tipo portare su piante, attrezzi e tavoli sufficienti per tutti, disporre la sala in maniera ottimale, ecc.
Ogni collaborazione è chiaramente gradita!
Per il pranzo, avrei pensato a qualcosa tipo panini, cioè costituire un fondo e qualcuno va a fare la spesa per tutti, così ottimizziamo i tempi.
Se qualcuno invece preferisce andare sul tradizionale, c'è comoda la trattoria del DLF.
Un post non può essere orfano di bonsai, per cui qualche immagine di tipologie "tradizionali" da Taiwan.

Qualche informazione logistica.
Enrico dovrebbe arrivare per le 9.30, ma è il caso che noi ci troviamo un po' prima (penso di aprire alle 8:30) per le necessarie operazioni preliminari, tipo portare su piante, attrezzi e tavoli sufficienti per tutti, disporre la sala in maniera ottimale, ecc.
Ogni collaborazione è chiaramente gradita!
Per il pranzo, avrei pensato a qualcosa tipo panini, cioè costituire un fondo e qualcuno va a fare la spesa per tutti, così ottimizziamo i tempi.
Se qualcuno invece preferisce andare sul tradizionale, c'è comoda la trattoria del DLF.
Un post non può essere orfano di bonsai, per cui qualche immagine di tipologie "tradizionali" da Taiwan.

martedì, novembre 25, 2008
Neve e bonsai -- Savini -4
lunedì, novembre 24, 2008
Savini CountDown -5!
Sabato 29/11 ci sarà il tanto atteso seminario con Enrico Savini
Ciascun partecipare potrà lavorare una o più piante (in funzione della quantità di lavoro da fare) sotto la guida di un istruttore di levatura internazionale!
Enrico Savini verrà a Legnago accompagnato da un assistente di tutto rispetto: Andrea Zambelli!
Proprio in omaggio ad Andrea porterò una roverella con una storia che lo coinvolge:
Raccolta da Lorenzo Agnoletti in Maremma circa nel 2002 e ceduta ad Andrea Zambelli nel 2003 dal quale l'ho acquistata nell'ottobre del 2006.
La pianta mi ha immediatamente affascinato e d'impulso l'ho portata a casa.
Non mi sono scoraggiato e nella primavera del 2007 ho provato a rifare gli innesti



La pianta è ora più o meno così:
A volte i bonsaisti ti raccontano delle frottole sulla storia delle piante e quindi la pianta è stata posta in casseta un po' per dare respiro alle radici e un po' per la diffidenza che ho avuto nella correttezza del venditore. Grande errore perché Andrea si è rivelato molto sincero nella descrizione dell'ottimo apparato radicale.
In settimana toglierò le foglie (ancor al loro posto nonostante l'invernata) in modo che sia pronta per l'applicazione del filo.
A mercoledì.
giovedì, novembre 20, 2008
Lonicera che passione!
E' arrivato l'autunno (foto gentilmente concessa da Domenico Casazza)
Non va in letargo la passione bonsaistica per la Lonicera che sta contagiando Legnago:
Ieri sera è stato il turno di Brunetta (Etta per gli amici).
Arrivata con un cespuglietto da 5 Euro:
Un po' di lavoro sotto la supervisione del Gruppo (bentornato Carlo!), una potatina alle radici ed ai rami... 
...ed ecco pronto il Pre-bonsai.
Pronto per la sua Bonsai-do.
Ecco la mia Lonicera, che ha subìto lo stesso trattamento in giugno ed il rinvaso ad ottobre:
martedì, novembre 18, 2008
Sakka Ten - Cosa ci siamo persi!
giovedì, novembre 13, 2008
Fuoco al Club!!
Se per caso leggendo il titolo avete reagito chiamando il 115, devo frequentare un corso di giornalismo, e andare a lavorare al TG4.
Nulla di preoccupante è invece successo ieri sera al Club.
Anzi! Il PUZZONE, ginepro di Monica dalle esalazioni urino-feline, ha finalmente avuto ciò che si meritava.
Il Jin apicale ottenuto con la potaturala drastica della settimana scorsa è stato trattato, cercando di dargli un po' di movimento. Si è protetto la chioma con uno straccio che abbiamo poi inumidito con uno spruzzo:

Il Jin era troppo secco e lo abbiamo quindi fessurato


Mi pare che il risultato sia tuttaltro che disprezzabile

Particolare del prima....

... e del dopo

Monica ha fatto davvero un buon lavoro!!
Maurizio, intanto, approccia i futuri Jin di un suo tasso

E io? Come al solito a me tocca il lavoro "sporco". Eccomi alle prese con la pulizia di un vaso dal calcare; notare il WC Net in primo piano...
Iscriviti a:
Post (Atom)