Da Arco porto sempre a casa bei ricordi, dell'insieme e di alcuni particolari.
A volte ricordo anche di fotografare.
Da un po' di tempo fotografo anche le cose che mi lasciano perplesso.
Ecco un po' di uno e dell'altro.
Origami:
La base del biancospino apprezzato da Alfonsina, con una violetta cresciuta NEL tronco
Particolari del Pino silvestre di Stefano Frisoni, addirittura "troppo perfetto"!!!
6 commenti:
Belle le "spigolature" !
Il biancospino è proprio bello, con la sua "piantina da compagnia" incorporata.
... e se la pianta "lavorata" potesse parlare ?!?!?!?
GRAZIE A STEFANO PER LA FESTA DI MEZZANOTTE !
Scusate ancora se non ho dato una mano e sono scappata via ma... a mezzanotte ma mia macchina tornava ad essere una zucca.
:-)
Se la pianta avesse potuto parlare avremmo assistito ad un bel vaff..
ciao Cenerentola
condivido ma chi e' stato quel pazzo che a eseguito una tale porcheria.
ma cosa pensava di avere in mano UN TUBO FLESSIBILE per idraulici!!!!
sicuramente una lavorazione che l'alfonsina e' meglio non veda mai!!!!
MALEDIZIONE !!!
Non è riferito al post "spigolature" ma potrei farne uno io (di post) e chiamarlo "s*igolatura" !!!
MALEDIZIONE: venerdì 22 c'è una cena alla quale non posso mancare !!!
Sarò assssssente all'ultima Serata con Alfonsina !
:-(
credo che la povera pianta non se la meritasse quel tipo di lavorazione ....lei che per diventare cosi alta e snella chissa quanta fatica cià messo.
Posta un commento