Ci sono molte foto disponibili, ma vi vorrei proporre solo un paio di cose; la mia selezione comprende un super evocativo suiseki:
.. ed una fantastica composizione di shohin di cui ho trovato diverse immagini dell'insieme e dei particolari; con questa scelta, vorrei invitare all'osservazione attenta dei dettagli, cosa non facile quando siamo travolti dalle molte piante di una mostra:
Se ci pensiamo, ogni singolo tokonoma richiederebbe un tempo assai lungo di contemplazione, così come un'opera d'arte in un museo. Noi, invece, se va bene ci soffermiamo una decina di secondi.
Un reportage completo comunque è presente sul sito di Kitora (Nicola Crivelli) all'indirizzo: http://web.mac.com/kitora/Espo/N.B.S.K.E._09.html
Grazie Nicola per le splandide foto.
Buona visione
2 commenti:
... :-o !!!
Traduzione: impossibile.
Suiseki: ipnotizzante
Composizione shoin: veri alberi.
(l'ho sempre detto che "nelle botti piccole ci sta il buon vino" !)
Reportage: come perdersi in un Sito e non volerne più uscire.
Grazie. Grazie davvero !
...giuro che a prima vista, il suiseki sembrava un falchetto o un'aquila!!!! Spettacolare!!!
Posta un commento