questa e' la mia prima prova nel pubblicare un post nel forum del club, e lo voglio fare con la pianta venuta dalla giareda 2009
la mia idea su questa pianta e' nel fare una semi cascata, inclinando la pianta e formare due palchi.
accetto altre idee da condividere con tutti gli amici.
11 commenti:
...di chi è la pianta?
E' vero!
Chi sei?
Credo Davide dallo scenario...
Portala in sede mercoledì
Ciao
brava michela ai detto giusto ( davide )
vedo che avete imparato ad usare il forum: cosi mi piace!
comunque mercoledi al club ci sara' giorgio che fara una lezione veloce per chi volesse postare degli argomenti....
quindi non mancate!!!!
Ciao Davide,ancora complimenti per la pianta,sono certo che con qualche anno di coltivazione ne verrà fuori un capolavoro.La tua idea sulla semicascata è buona, ma io personalmente terrei soltanto la parte piu bassa,lasciandola vegetare il piu possibile per poi andare a creare i giusti palchi,ed eliminerei la parte alta andando a valorizzare il secco, perchè secondo me ti troveresti con la parte bassa con un ramo già grosso e maturo mentre sopra hai soltanto dei rametti più deboli e non riusciresti a dare il giusto equilibrio alla pianta.comunque portala mercoledi al club che la guardiamo insieme ai soci.
grande osservazione socio...
all'inizio mi era venuta la stessa idea ma poi come sia sa te ne vengono altre 50 ed alla fine fai una gran confusione.
comunque mercoledi la porto al club e vedremo quante altre ne saltano fuori.
chiederemo consigli anche ad enrico sulla tua idea..
grazie ancora
Ciao Davide,
dico la mia (nellam mia ignoranza!), e senza aver visto la pianta dal vivo... ;-)
Concordo con Maurizio, la partte in alto è un po' cilindrica. Anche io capitozzerei più basso...
Bye bye...
buone idee...
da monteveglio giungono voci di creare uno stile PROSTRATO
anch'io ci vedo una forma prostrata tenendo come fronte l'ultima foto, magari un po' inclinata a Sx.La parte superiore la accorcerei, e cercerei di avvicinare la vegetazione del lungo ramo.
Ottima la base, elemento non comune in una sughera.
Ottimo anche il numero ei visitastori!!! :-)
Capperi: che blog attivo !
Mi sono persa tra le "fronde della sughera": complimenti Davide !
Ho capito, mercoledì sera "niente pop corn": troppe piante e nesssuna foto di Verona.
Ciao a tutti
compresi gli ossservatori sssileziosi
esatto monica niente pop-corn
come dicono a monteveglio " bisogna lavorare sodo " io rinnovo la proposta per chi a bisogno di far pratica sulla filatura, con il mio rigida a 5 tronchi ( ragazzi ce ne per tutti ) :-)
Va benissimo il lavoro sulle piante, ciò entusiasma pure me anche se non so cosa significa fare la filatura.
Posta un commento