dopo una luga trattativa , sono riuscito a portare a casa queste opere della natura.
stiamo parlando di ginepri SABINA provenienti dalla spagna.
piante meravigliose , che crescono a quote molto alte ( 2200 m 2800 m ) dove la vita si rende piu' difficile, la natura crea opere meravigliose...
queste meraviglie crescono nei costoni rocciosi piu' pericolosi, e solo chi sa scalare riesce a vedere certe meraviglie.
a voi i commenti su qei legni morti, quelle curve che solo madre natura sa creare...
13 commenti:
WOW !!!
Dalla tortuosità e sofferenza per sopravvivere alla natura ostile si potrebbe parlare di "Inferno" ma, da un altro punto di vista si potrebbe dire: che PARADISO !!!
Grazie !
Adesso la mia domenica (al lago) sarà più... sofferta... perchè non potrò andare "per boschi" !
Ciaooooo a tuttiiiii !!!
esatto monica.
di sicuro al lago non si puo' ammirare certe meraviglie...
Ma vuoi fare un vivaio? quanti sono? livedremo dal vivo?
Davide: nella passeggiata "selvaggia" che ho fatto, con la belva, sul lungolago tra Lazise e Pacengo mi sono infangata come se avessi scavato in mezzo la bosco... vale lo stesso come esperienza ?
A parte gli scherzi è comunque una bella passeggiata (senza grandi pretese ma sicuramente in mezzo al verde).
Giorgio: ci organizziamo per andare a fare un giretto in quel vivaio ?!?!?
monica : io direi che quando si è in mezzo al verde, è sempre una bella esperienza.
giorgio: gli esemplari sono ben 12, e non so se li vedrete perche non o fatto neanche in tempo a scaricarli dal furgone, che ne avevo gia dati via 5.
( uno resta al sottoscritto ) degli altri 7 domani partono tutti.
a meno che non veniate questa sera prima che li carchi...
l'invito è aperto.
Mannaggia, speravo di poterne prendere uno anch'io...
Quale hai tenuto?
io mi tengo quello della foto 11 12 13 14 ( la stessa pianta presa in più punti ) e per chi interessa sono rimasti quelli della foto 1 - 6-7-8- e l'ultimo che è stato chiamato TORNADO Per le vene maestose che si attivano attorno al poderoso tronco e per tutti quei rami contorti . Per i prossimi bisognerà attendere l'anno prossimo.
scusate l'errore ( sto rispondendo con il cellulare ) le vene che si avvitano attorno al tronco.
io mi tengo quello della foto 11 12 13 14 ( la stessa pianta presa in più punti ) e per chi interessa sono rimasti quelli della foto 1 - 6-7-8- e l'ultimo che è stato chiamato TORNADO Per le vene maestose che si attivano attorno al poderoso tronco e per tutti quei rami contorti . Per i prossimi bisognerà attendere l'anno prossimo.
... è rimasto anche l'ultimo?
Sei sicuro?
Ti riferisci a quello che ha un occhio mezzo chiuso dal riflesso del sole ed il pollice alzato ?!?!
Il l'avrei chiamato lo "Scaricatore dal furgone" !
:-)
Ciao a tutti !
si si monica quello è a prezzo speciale :-) io lo chiamerei più " il matto della bassa veronese "
bellissimi!!!!
avviso tutti i ragazzi che mercoledi prossimo porto in sede uno dei sabina ( il mio ) per farvi vedere la loro bellezza.
Posta un commento