metto le foto del nuovo arrivo in collezione.
un olivastro, la cui particolarita' si trova proprio nel suo maestoso secco naturale.
a gia avuto una prima impostazione della ramificazione primaria.
fronte :
dietro :
particolare del secco naturale sul retro :
secco naturale sul fronte, cui o eseguito un risanamento del legno marcito.
prima asportando via tutta la parte marcia, poi lavando bene con spazzole in nilon e alla fine è stato applicato catrame liquido.
il tutto sara' asportato poi da una leggera sabbiatura.
il secco naturale sul fronte :
6 commenti:
WOW !!!
Che dire...: complimenti !
Hai fatto un ottimo reportage ma... hai dimneticato di dirci come si chiama questo tuo nuovo olivastro...
:-)
...e anche di chi è... sarebbe forse meglio firmarli questi post!
;-)
cmq bellissimo, credo di averlo visto su un sito di mercatino, sbaglio?
Non Ho ancora dato il nome (Davide)
Davide: gravissssssimo se non ha ancora un nome !
:-)
Bella "piantina"... ma quanto pesa ?!?!
Bello grosso, da dove arriva?
monica : direi che per trasportarlo lo si fa meglio in " due ".
giorgio : arriva da giamona.
qualche volta lo porto al club, non mercoledi prossimo perche vi voglio portare il ginepro sabina.
Posta un commento